Oltre la punta dell’iceberg

evento

10 Dicembre 2024

Oltre la punta dell'iceberg

Cos'è


In data 10 dicembre 2024 dalle ore 10.00 alle ore 11.30, presso l’aula Magna dell’ IPSSSEOA ” A. Vespucci” alla presenza del Dirigente Scolastico Prof. F. Cannatà; della Vicepresidente del IV Municipio e Assessora alle politiche educative e scolastiche e pari opportunità Dott.ssa A. Leobruni; dello staff di Vicepresidenza Prof.ssa M. Carola, Prof.ssa P. Perrotta, Prof.ssa I. Cupellaro, Prof.ssa E. De Angelis; delle formatrici dell’Associazione di promozione sociale SCOSSE Dott.ssa M. Pasquino, Dott.ssa G. Fusacchia; della referente per l’Istituto Vespucci del progetto “Oltre la punta dell’iceberg” Prof.ssa L. Angellotto; delle classi 3L, 3P, 4F, 4H, 5E, 5I, sono stati presentati i risultati del progetto per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere promossa da SCOSSE APS e Fotografi senza frontiere, che ha coinvolto più di 100 adolescenti delle scuole e dei centri di aggregazione giovanile della Capitale, e che nella scuola ha coinvolto le classi IV E e IV I.
Il progetto, intitolato  ” Oltre la Punta dell’Iceberg”, è stato finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto “THE CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment” cofinanziato dall’Unione Europea.
Obiettivo delle sue azioni è stato svelare, nominare e rappresentare le radici culturali della violenza maschile contro le donne, che influenzano le relazioni sociali, e in particolare gli stereotipi di genere più forti nei contesti giovanili, che condizionano i primi rapporti sentimentali e le relazioni nel gruppo classe.
Durante l’incontro sono stati presentati gli strumenti di sensibilizzazione realizzati dalla popolazione giovanile coinvolta: una campagna fotografica di sensibilizzazione, un videoclip e una canzone.
Tutti questi strumenti sono nati dalle esperienze delle persone giovani che si sono messe in gioco durante lo svolgimento dei percorsi laboratoriali. Essi esplicitano e riconoscono – con le parole di adolescenti – le tante forme sommerse della violenza di genere, e si soffermano su quel modo di pensare e parlare sessista, che ci portiamo dentro e che influenza i nostri sentimenti e relazioni, senza che neanche ci facciamo caso.
La campagna è visionabile a questo link https://www.scosse.org/oltre-la-punta-delliceberg-campagna-contro-la-violenza-di-genere/

Foto

Video

Destinatari

Luogo

Sede principale: Via Cipriano Facchinetti, 42 00159 Roma

Via Cipriano Facchinetti, 42 00159 Roma

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da
Skip to content