Sportello d’Ascolto
Nell’attuale situazione di emergenza sanitaria da pandemia per Covid-19, l’esigenza di promuovere il benessere e lo sviluppo integrale della persona si associa, con forza, alla necessità di fornire una risposta strutturata anche all’insieme delle fragilità, paure e bisogni correlati, da un lato, alla drammatica diffusività dei contagi, dall’altro, ai rischi per la salute e alle perduranti misure restrittive che ne conseguono, in considerazione degli effetti che tutto ciò produce direttamente sulla tenuta psico-fisica degli studenti e del personale scolastico.
A fronte di questa rafforzata esigenza, l’IPSSEOA Amerigo Vespucci ha attivato per l’anno scolastico 2020-2021 a favore della propria Comunità scolastica – alunni/famiglie, docenti, personale amministrativo – uno specifico Sportello d’ascolto diretto dalla dott.ssa Regina Giudetti, psicologa-psicoterapeuta, volto:
- all’assistenza psicologica, svolta tenendo specificamente conto dell’attuale situazione di contesto, per rispondere ai disagi e ai traumi conseguenza dell’emergenza Covid-19 e prevenire l’insorgere o il radicarsi di forme di malessere psicofisico;
- al counseling e all’orientamento, finalizzato a promuovere relazioni positive, a ricercare soluzioni e/o superare eventuali conflitti, prevenire il disagio. In particolare, detta attività si articola in:
− attività di supporto/consulenza/indirizzo per i docenti;
− attività di supporto alla funzione genitoriale;
− attività di ascolto degli studenti, per supportarli nella corretta gestione delle dinamiche personali e relazionali, con specifico riguardo ai rapporti con la scuola, con i compagni, con i genitori
L’I.P.S.S.E.O.A. Amerigo Vespucci ha attivato questo servizio, guidato da un team di esperti psicoterapeuti, per far conoscere e potenziare l’acquisizione delle life-skills sui temi dell’autostima, dell’empatia e dell’inclusione per gestire i problemi e le situazioni difficili della vita quotidiana.
In quest’ottica, gli interventi previsti offrono ai destinatari opportunità concrete per:
⇒ acquisire informazioni corrette
⇒ attivare confronti strutturati
⇒ potenziare le proprie capacità empatiche, sociali, relazionali
Al centro di questo nuovo percorso educativo, ci sono le competenze che i diversi protagonisti matureranno.
Da un lato, il saper fare degli insegnanti, ovvero l’insieme di nozioni, azioni e relazioni più adeguate da tenere con i ragazzi.
Dall’altro il saper essere degli studenti, che opportunamente guidati, potranno accrescere il loro bagaglio di conoscenza e consapevolezza.
Lo Sportello d’Ascolto si svolgerà in presenza il martedì dalle 09.00 alle 11.00 e in modalità a distanza il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 attraverso l’impiego di apposita piattaforma informatica, nel rispetto dei criteri di riservatezza e privacy. L’accesso allo Sportello d’ascolto avviene su prenotazione, scrivendo al seguente indirizzo e-mail: sportelloascolto@amerigovespucci.edu.it il proprio nome, cognome, classe e contatto G.Suite della Scuola. Successivamente verrete contattati dalla dottoressa Guidetti.