Installare e configurare le applicazioni Google su smartphone e tablet

Le applicazioni della piattaforma Google WorkSpace for Education (ad esempio, Calendar, Classroom e Meet) possono essere anche installate su smartphone o tablet, ma in tal caso hanno bisogno di alcune semplici operazioni di configurazione per consentire all’utente di accedere a tutti i calendari, corsi e videoriunioni gestiti dal Vespucci.

A chi usa uno smartphone o tablet suggeriamo quindi di seguire scrupolosamente le seguenti istruzioni.


1- INSTALLAZIONE DELL’ACCOUNT GOOGLE ISTITUZIONALE

Entrate nelle impostazioni del tablet o smartphone ed aggiungete l’account istituzionale (ad esempio: nome.cognome.s@amerigovespucci.edu.it) alla lista degli account (se non sapete come fare, seguite queste istruzioni: Come aggiungere e cambiare account).

Uscite dalle impostazioni e aprite il vostro browser preferito (noi consigliamo Google Chrome) ed entrate nella pagina principale della piattaforma Google Workspace for Education:

https://workspace.google.com/dashboard

Se il browser vi chiede quale account volete utilizzare, scegliete quello del Vespucci (ad esempio: nome.cognome.s@amerigovespucci.edu.it).

Si aprirà il pannello di controllo (o “dashboard”) della piattaforma. Controllate che in alto a sinistra ci sia scritto questo:

“Il tuo account è gestito da amerigovespucci.edu.it”.

Se l’account è gestito da un’altra organizzazione, vi consigliamo di rimuovere temporaneamente l’account di quella organizzazione dal vostro smartphone. Potrete poi reinserirlo in seguito, se necessario.


2- INSTALLAZIONE DELLE APPLICAZIONI

Installate le seguenti tre applicazioni sul vostro dispositivo:

• Google Calendar
• Google Classroom
• Google Meet

Per farlo, usate l’apposito “negozio virtuale” che trovate tra le applicazioni del vostro smartphone o tablet. Ad esempio, Play Store per i dispositivi Android (come Samsung, Sony o Huawey), App Store per iPhone o iPad, oppure Store e per i dispositivi Microsoft.


3 – CONFIGURAZIONE DI CALENDAR

ATTENZIONE! Ricordate sempre che l’icona giusta per aprire Google Calendar è quella blu con il numero 31.  Non confondetevi con le analoghe applicazioni di Samsung o di Apple, che hanno nomi simili. Ad esempio, sullo schermo dei dispositivi Samsung, l’applicazione di Google viene chiamata Calendario mentre quella di Samsung, che vi suggeriamo di disinstallare, viene attualmente chiamata Calendar.

Se siete studenti, potete passare al punto 4.

Se siete docenti, dovete “installare” i calendari delle riunioni collegiali, dove in futuro potrete vedere tutte le videoriunioni programmate dal nostro Istituto. Sono gli stessi calendari che vedete anche sul PC, dove non è necessario installarli perché già automaticamente installati dall’amministratore della piattaforma.

I calendari sono 10, e non sono visibili agli studenti. Per ciascuno di essi, i docenti devono ripetere le semplici operazioni descritte qui sotto (Sala riunioni-01, -02, -03, , 10).

Se avete un dispositivo con sistema Android (ad esempio Samsung, Sony o Huawey), seguite queste istruzioni:

1) Per aprire Calendar, toccate con il dito l’icona del Calendario: 
2) Toccate il tasto Menu (Menu) in alto a sinistra, per aprire il menu laterale.
3) Toccate il pulsante delle Impostazioni (Impostazioni), che trovate in fondo al menu.
4) Per vedere l’elenco dei calendari pubblicati dal Vespucci, toccate Mostra altri, sotto al nome del vostro account istituzionale.
5) Toccate il calendario che desiderate installare (ad esempio, Sala riunioni-01).
6) Toccate il tasto in alto a destra per attivare la sincronizzazione del calendario.
7) Il tasto diventerà blu:
8) Toccate la freccia in alto a sinistra per tornare all’elenco dei calendari.
9) Tornate più volte al punto 5 per installare i dieci calendari.
10) Uscite dalle Impostazioni toccando di nuovo la freccia in alto a sinistra.
11) Appena terminata la sincronizzazione (che potrebbe richiedere alcuni minuti), vedrete tutti gli eventi pubblicati dal Vespucci nei calendari installati.

Se invece avete un dispositivo Apple, seguite queste istruzioni: Aggiungere calendario su iPhone o iPad


4 – CONFIGURAZIONE DI CLASSROOM E MEET

Aprite l’applicazione Classroom
Toccate il tasto Menu (Menu) in alto a sinistra, per aprire il menu laterale.
In alto a sinistra, se appare il vostro account privato (ad esempio, …@gmail.com), o comunque un account diverso da quello istituzionale, toccate il nome dell’account e selezionate il nome dell’account istituzionale (ad esempio: nome.cognome.s@amerigovespucci.edu.it).

Ripetete la stessa operazione anche per l’applicazione Meet.

Skip to content