Didattica a distanza e email istituzionale
La piattaforma G-Suite fornisce strumenti per la didattica a distanza a tutti i docenti e studenti del Vespucci. Nella piattaforma sono incluse tutte le applicazioni che utilizzeremo per scambiare messaggi email (Gmail), trasmettere materiale didattico (Google Classroom e Google Drive), o svolgere eventuali video-lezioni e video-riunioni (Google Calendar e Google Meet).
A seguire mettiamo a disposizione le istruzioni per l’accesso alla piattaforma e per l’uso delle tre principali applicazioni fornite all’interno della piattaforma (Calendar, Classroom e Meet).
Primi passi
• Credenziali e istruzioni per il primo accesso alla piattaforma G Suite (pubblicate il 22 settembre 2022)
👉 Per chi usa il tablet o lo smartphone
• Installare e configurare le applicazioni G Suite su tablet e smartphone (pubblicato il 18 ottobre 2020)
Attivazione rapida della DaD
Consigli per attivare rapidamente la didattica a distanza e per semplificare la fruizione del servizio da parte degli studenti:
• Guida rapida per i docenti (pubblicata il 14 dicembre 2021)
• Guida rapida per i docenti (vecchia versione, pubblicata il 03 aprile 2020)
Google Classroom
• Google Classroom per docenti
• Google Classroom assegnare compiti (pubblicato il 24 aprile 2020)
• Google Classroom correggere compiti (pubblicato il 24 aprile 2020)
• Google Classroom per studenti
• Google Classroom fare i compiti per studenti. (pubblicato il 24 aprile 2020)
• Codocenze e gruppi (pubblicato il 04 aprile 2020)
Google Meet
• Google Meet 1 (pubblicato il 13 marzo 2020)
• Google Meet 2 (pubblicato il 03 aprile 2020)
• Google Meet 3 (pubblicato il 05 aprile 2020)
• Google Meet – Registrare una videolezione (pubblicato il 05 aprile 2020)
Estensioni di Google Chrome per Meet (pubblicato il 26 aprile 2020)
• Google Meet grid view per docenti
• Google Meet tab resize e visual effects (pubblicato il 26 aprile 2020)
• Google Meet attendance e nod reaction (pubblicato il 26 aprile 2020)