Circolare

CONTRIBUTIVO ATTIVITÀ DI LABORATORIO/AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Gentili genitori,
mi rivolgo a Voi per chiarire la natura e lo scopo del contributo per il miglioramento dell’offerta formative che la scuola chiede alle famiglie per sostenere la qualità dell’offerta stessa.
La norma prevede la facoltà, in capo alle scuole, di richiedere contributi agli alunni per far fronte alle spese per attività e/o progetti volti all’ampliamento dell’offerta formative, per l’innovazione tecnologica e l’edilizia scolastica (Legge 40/2007).
In questa tipologia di scuola, al di là delle spese relative al funzionamento ordinario, è necessario sostenere una serie di spese indispensabili per assicurare le attività di laboratorio, determinanti ai fini di una crescita delle competenze professionali dei vostri figli per un concreto inserimento nel mondo del lavoro. Il contributo risulta di fondamentale importanza per garantire agli alunni di svolgere in prima persona le esercitazioni pratiche, con manipolazione degli alimenti adeguati in base alle programmazioni fornite dai docenti per ciascun corso, nonchè permette agli stessi il consume delle derrate preparate nella giornata di esercitazione in laboratorio.
Per quanto su esposto, senza il Vostro contributo la solo didattica laboratoriale non sarà assicurata; continueranno con le lezioni frontali dimostrative.
Ricordo, infine, che per tali contributi è prevista la detrazione d’imposta pari al 19%, riportando nella causale del versamento la dicitura “contributo scolastico per
l’ampliamento dell’offerta formative, l’innovazione tecnologica e l’edilizia scolastica”.
Certa della Vs collaborazione, invio i migliori saluti.

Skip to content