Circolare 62

Colloqui con i genitori in videochiamata – Istruzioni per i docenti

Poiché non sono previsti, almeno per il primo quadrimestre, incontri pomeridiani dedicati al ricevimento collettivo dei genitori, ciascun docente dovrà dedicare ai colloqui 50 minuti a settimana (salvo eccezioni per cattedre incomplete). Se sarà possibile organizzare un ricevimento pomeridiano in presenza ad aprile, nel secondo quadrimestre potremo ridurre la frequenza di questi colloqui periodici.

La data e l’ora dei colloqui settimanali devono essere comunicate alla vicepresidenza entro il 16 novembre (circolare 60). I colloqui si svolgeranno in videoconferenza, salvo eccezioni concordate con la vicepresidenza.

CONFIGURAZIONE DI CALENDAR E DEL REGISTRO ELETTRONICO

Tutti i docenti devono al più presto seguire le seguenti istruzioni (per colloqui in presenza, è sufficiente seguire le istruzioni al punto 2):

1) Creare un evento su Calendar (i docenti che lo hanno già creato l’anno scorso, possono riutilizzarlo, cambiando giorno e ora)
2) Configurare il Registro Elettronico, per consentire ai genitori di prenotare i colloqui.

Inoltre, ogni settimana, con il dovuto anticipo, preferibilmente nel giorno che precede i colloqui, i docenti devono copiare all’interno di ogni prenotazione ricevuta il codice Meet generato da Calendar:

3) Copiare il codice Meet nel Registro Elettronico

L’evento Calendar servirà al docente per iniziare la videochiamata e non sarà visibile ai genitori. Il relativo codice Meet, inserito dai docenti nel RE, sarà utilizzabile dai genitori soltanto nel giorno della videochiamata. In tale giorno i genitori vedranno, all’interno della scheda di prenotazione del colloquio, il pulsante “Partecipa”, schiacciando il quale potranno accedere alla videochiamata.

L’operazione ripetitiva descritta al punto 3 è attualmente inevitabile ed è dovuta a una evidente anomalia di progettazione del sistema Spaggiari. Ritenendo che uno degli scopi principali dell’informatica sia proprio quello di risparmiare agli utenti le operazioni ripetitive, abbiamo già provveduto a chiedere l’automatizzazione di questa operazione agli sviluppatori del sistema Spaggiari.

GESTIONE DELLA VIDEOCHIAMATA

Al momento della videochiamata, si consiglia di disattivare l’accesso rapido, in modo che i genitori debbano attendere l’autorizzazione del docente prima di entrare. Per ulteriori informazioni, si raccomanda di guardare il seguente video-tutorial, a partire dal minuto 2:30, tenendo conto del fatto che la prima parte del tutorial non è conforme alle procedure adottate dal Vespucci:

Colloqui genitori con approvazione degli ingressi

Si raccomanda la massima puntualità.


IL Dirigente Scolastico

Dott.ssa Maria Teresa Corea

Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
Skip to content