Formazione
Si comunica che sulla piattaforma Sofia (ID 43837) sono aperte le iscrizioni al corso FAD e Didattiche innovative: utilizzo della GSuite livello Esperti. L’Unità Formativa è riservata a Funzioni Strumentali Area Web, Animatori Digitali, Amministratori della GSuite di ogni ordine e grado degli Istituti afferenti all’Ambito Territoriale 2, per un massimo di 80 iscritti. Si […]
Si comunica che sulla piattaforma Sofia sono aperte le iscrizioni per tutte le scuole afferenti al Polo Formativo dell’Ambito 2 ai corsi relativi alla tematica “FAD e didattiche innovative: nuove tecnologie per l’apprendimento”. L’attività formativa di quest’anno, quindi, inizia proprio con la tematica che oggi è divenuta quanto mai attuale e urgente, immaginando di voler […]
Nel quadro della definizione del Piano triennale di formazione docenti 2019-2022 (ai sensi dell’art.1 comma 124 della L.107/2015), e, in seguito all’assegnazione da parte del MI delle risorse finanziarie per la formazione a.s. 2019-2020, si rende necessario reperire le risorse umane che garantiscano la piena ed efficace attuazione delle iniziative formative. L’IC Perlasca, Scuola Polo […]
Corsi-base in cucina, pasticceria e sala I corsi prevedono una parte didattico-formativa e una di tirocinio. La durata della prima parte del corso è di 14 settimane, dal 16 marzo al 13 giugno 2020. Conclusa la fase didattico-formativa, i partecipanti al corso saranno impegnati fino al 12 settembre 2020 in un periodo di tirocinio presso […]
Siamo lieti di invitarvi al seminario di formazione “Prove INVALSI e didattica individuale: una contraddizione in termini?” con il Direttore generale dell’INVALSI Paolo Mazzoli, che si svolgerà martedì 18 febbraio 2020 alle ore 17 presso il Bibliopoint dell’IC “Giorgio Perlasca” in via V. Barelli, 7. Si allega locandina dell’evento: Cordiali saluti La segreteria del Polo […]
Di seguito il link al questionario per la rilevazione dei bisogni formativi degli Istituti afferenti all’Ambito Territoriale 2: QUESTIONARIO ON LINE
Link Rizzoli Education
Carissima/o, scrivo a seguito della tua partecipazione al Corso di WikiScuola su “Office365” per comunicarti la data del secondo webinar gratuito che si terrà giovedì 17 gennaio alle ore 18 tenuto da Luca Longo di Team Microsoft Italia dal titolo “Windows 10 Education: devices low cost per la scuola” durante il quale verranno presentati questi argomenti: 1. nuove opportunità […]
L’educazione economica cambia prospettiva! La Fabbrica è lieta di segnalarle che parte IL RISPARMIO CHE FA SCUOLA, il nuovo e originale progetto educativo pluriennale che Poste Italiane e Cassa depositi e prestiti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (vedi circolare n°0004995 del 27-11-2018) mettono a disposizione dei docenti. Al centro […]
PROSPETTO RIEPILOGATIVO ATTIVITA’ FORMATIVE POLO D’AMBITO 2 a.s. 2018/2019 Polo formativo 2 “IC Perlasca” Percorsi 2018-19 UF
Alla C.A. del Dirigente Scolastico, del DSGA, Gentile Dirigente, Gentile DSGA LP International, leader nel settore dell’istruzione e della formazione, ente accreditato MIUR, ente certificatore Cambridge & Trinity ed agenzia di Educational Tourism accreditata dalla Provincia di Roma, con la presente è lieta di inviarvi i suoi migliori progetti formativi previsti per l’anno scolastico 2018-2019 […]
Il momento migliore per sfruttare il tuo bonus Carta del docente è ora! Utilizzalo per acquistare un corso di formazione online, da seguire in qualsiasi momento da pc o tablet, per approfondire alcuni temi chiave della scuola di oggi: la cittadinanza digitale, il clil, la didattica per competenze, l’utilizzo del digitale, la flipped classroom e […]
Gentili Docenti, vi invio il prospetto dei percorsi formativi del Polo d’Ambito 2 per l’ a.s.. 2018-19 approvato nella Conferenza di servizio del 7 maggio. Percorsi 2018-19 Cordiali saluti, Antonella Montesanti Referente Polo Formativo IC G. Perlasca
Si trasmette la nota n. 12739 del 30/3/18 con i relativi allegati. 46124-REG-1522148789516-dd 5244 del 26 03 18 Esabac18.012739.30-03-18 domanda_di_partecipazione2018
RENAIA, rete nazionale degli Istituti Alberghieri Italiani, ha organizzato un incontro/formazione il 15 e 16 marzo 2018. Il primo giorno, al Vespucci, hanno avuto luogo accoglienza ed accredito dei partecipanti, welcome buffet lunch e tea break. Nel mezzo, in aula magna, il corso-formazione su temi di ecosostenibilità alimentare e le “demo” gastronomiche nei laboratori di […]